Nel momento in cui residenti e cittadini dell’Unione Europea acquisiscono una maggiore consapevolezza del modo in cui i propri dati vengono gestiti ed elaborati, non c’è dubbio che il regolamento
Si è a conoscenza delle informazioni personali che la propria organizzazione detiene su residenti e cittadini dell’Unione Europea e del modo con cui poterle individuare rapidamente?
Manca poco al termine ultimo per conformarsi al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), eppure la maggioranza delle aziende non è ancora pronta e rischia di incorrere in multe salate.
Prepararsi al GDPR è difficile? Questo video consente di per scoprire come adeguarsi al nuovo regolamento.
In questa tavola rotonda di Micro Focus, esperti di sicurezza delle informazioni discutono su come i CISO possono utilizzare il GDPR per favorire la trasformazione del business, partendo da una migliore gestione dei dati fino ad arrivare alla generazione di nuovi flussi di ricavi.
Il GDPR prevede l'introduzione di notifiche di sicurezza obbligatorie e di sanzioni per la violazione dei dati, che richiedono l'impegno da parte del CISO a potenziare le strategie di difesa e di ripristino dagli attacchi.
I CISO sono sottoposti a enormi pressioni per garantire la protezione del loro business, nonché la conformità dell'organizzazione con il GDPR di prossima introduzione. Ecco alcuni consigli su come avviare questo processo.
Prestigiosi CISO, avvocati ed esperti di protezione dei dati discutono il modo in cui le organizzazioni possono prepararsi all'introduzione del GDPR.
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) produrrà un enorme impatto sui cittadini dell'Unione Europea e sulle multinazionali che ne gestiscono i dati. In che modo le aziende possono conformarsi al GDPR entro maggio 2018?
Secondo alcuni esperti in materia di privacy dei dati e sicurezza delle informazioni intervenuti ad una recente tavola rotonda di Micro Focus, il GDPR offre alle imprese l'opportunità di differenziarsi dalla concorrenza.
Sebbene il Regolamento generale sulla protezione dei dati rappresenti una direttiva europea, la sua portata si estende ben oltre le aziende semplicemente racchiuse all'interno e all'esterno dei confini europei.
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è la nuova legge europea sulla protezione dei dati che sostituisce il "mosaico" eterogeneo di singole leggi nazionali